Fattura Elettronica; niente panico

Fattura Elettronica per tutti

Fattura Elettronica; niente panico

Il Decreto Fiscale 193/2016 ed i relativi obblighi di conservazione delle fatture elettroniche scambiate tra Privati mediante Sistema di Interscambio.

Diciamo subito che lo studio DI MAIO nell’ambito delle sue attività istituzionali ha realizzato il sottosistema di interscambio dei dati tra il proprio cliente e la P.A. quindi sarà possibile inviare a noi le fatture create in maniera canonica  o solita e noi provvederemo a rispettare anche questo nuovo adempimento per conto del cliente senza aggravare di oneri aggiuntivi il costo della nuova prestazione. Ovvero. Per meglio chiarire; L’art. 4 del D.L. 22 ottobre 2016 n. 193 ha introdotto la disposizione in relazione agli obblighi di conservazione ai soli fini fiscali previsti dall’art. 3 del D.M. 17 giugno 2014 (pubblicato in G.U. 146 del 17 giugno 2014), i quali si intendono automaticamente soddisfatti per tutte le fatture elettroniche nonché per tutti i documenti informatici trasmessi attraverso il Sistema di Interscambio e memorizzati dall’Agenzia delle Entrate.

I tempi e le modalità di applicazione della disposizione, anche in relazione agli obblighi contenuti nell’art. 5 del D.M. 17 giugno 2014, saranno stabiliti con apposito Provvedimento direttoriale che deve essere ancora emanato.

A tal riguardo, una volta emanato il Provvedimento, si consiglia ai contribuenti di valutare attentamente i propri obblighi di conservazione decennale per la validità ai fini civilistici (art. 2220 e art. 2214 del Cod. Civ.) al fine di garantire l’efficacia probatoria delle fatture elettroniche.

Si sottolinea che, nell’ambito della fatturazione relativa alle relazioni commerciali tra operatori economici privati, solo per i soggetti che attivano e usufruiscono del servizio gratuito Fatture e Corrispettivi per la generazione, trasmissione  e conservazione  delle fatture elettroniche mediante SdI viene erogato dall’Agenzia e Sogei un servizio di conservazione a norma con la possibilità di distribuire il Pacchetto di Distribuzione contenente i documenti conservati e l’indice del Pacchetto di Archiviazione firmato e marcato che evidenzia la conformità del processo di conservazione, per tutti gli altri contribuenti si parla di mera memorizzazione dei dati delle fatture e non di conservazione quindi gli obblighi di conservazione si intendono automaticamente soddisfatti ai soli fini fiscali previsti dall’art. 3 del D.M. 17 giugno 2014 e non anche ai fini civilistici.

Non è parimenti applicabile l’art. 43 comma 1-bis del Codice dell’Amministrazione Digitale, di cui al D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 s.m.i.,  al caso della fatturazione elettronica tra privati e mediante Sistema di Interscambio in quanto il documento informatico fattura non è conservato per legge dall’Agenzia o da Sogei ma ne è solo memorizzato un insieme dei suoi dati (ad eccezione di quelli, come già indicato, che hanno attivato il servizio gratuito “Fatture e Corrispettivi” per cui, al contrario, avviene una conservazione digitale conforme alla normativa vigente).

Fonti:

Agenzia delle Entrate 

Sistema Interscambio SId

La nostra fattura elettronica di riferimento

Borsa di Studio Informatica Applicata

Borsa di Studio Informatica Applicata

Borsa di Studio Informatica Applicata

La “BORSA DI STUDIO” in ambito informatico per il profilo di programmatore Grafico e PHP, con le selezioni che hanno inizio dal 1 marzo 2018, rappresenta un’opportunità unica offerta da INCISTA SPA. Situata in Piazza Duomo, 2 – 84013 Cava dei Tirreni SA, questo concorso offre ai partecipanti la possibilità di accedere a una serie di vantaggi e opportunità professionali nel settore dell’informatica.

I selezionatori coinvolti includono Pro.Ge.Co.Italia srl, Editrice Telestampa srl, Agritur Italia srl e Leopoldo di Maio, garantendo un processo di valutazione equo e trasparente. Il sito web di riferimento per ulteriori informazioni e per accedere al regolamento completo e al modulo di domanda è www.incista.it.

Per coloro che ambiscono a ricevere questa borsa di studio, è necessario seguire attentamente il regolamento e compilare correttamente il modulo di domanda, che può essere richiesto via email all’indirizzo eurobusiness@tin.it o tramite PEC all’indirizzo incista.spa@pec.it. La borsa di studio offre l’opportunità di sviluppare competenze in un campo altamente richiesto come la programmazione grafica e PHP, aprendo le porte a una carriera gratificante e stimolante nel mondo dell’informatica.

Attraverso questo programma, INCISTA SPA dimostra il proprio impegno nel sostenere e promuovere l’istruzione e lo sviluppo professionale nel settore dell’informatica, offrendo ai partecipanti la possibilità di accedere a risorse e opportunità altrimenti non disponibili. La borsa di studio rappresenta quindi non solo un’opportunità per gli individui, ma anche un investimento nel futuro dell’industria dell’informatica e della tecnologia.

Evento per tutte le età

inviare la domanda e egli allegati a:

incista.spa@pec.,it

tel. 089465746

informazioni su:

www.espressosud.it

settore di attività

  1. e-commerce;
  2. cloud aziendale;
  3. news Letter

Beneficiari

Laureati e laureandi informatici.

Grafici; Programmatori; Operatori della comunicazione in internet.

Borsa di Studio Informatica Applicata