Intelligenza Artificiale: come cambia il commercialista
Grazie all’Intelligenza Artificiale: come cambia il commercialista; è questa la domanda che ci si è posti alla CCIAA di Salerno in…
La realtà aumentata (AR) è una tecnologia. La quale sovrappone elementi digitali, come immagini, video o informazioni.
Al mondo reale, creando un’esperienza interattiva e arricchita. Questa tecnologia utilizza dispositivi come smartphone, tablet o occhiali intelligenti.
Per visualizzare i contenuti digitali all’interno dell’ambiente fisico dell’utente.
Attraverso l’AR, gli utenti possono vedere e interagire con elementi virtuali.
Che sembrano coesistere con il mondo reale. Ad esempio, possono essere visualizzati oggetti tridimensionali.
In uno spazio fisico, informazioni digitali sovrapposte a edifici o monumenti.
O istruzioni dettagliate su come montare un prodotto.
L’AR viene utilizzata in una vasta gamma di settori e applicazioni.
Inclusi giochi, istruzione, design, medicina, marketing e industria. Ad esempio, nei giochi AR.
Gli utenti possono catturare creature virtuali nel mondo reale utilizzando la fotocamera del loro smartphone. Nell’istruzione, l’AR può essere utilizzata per creare simulazioni interattive e coinvolgenti di fenomeni scientifici o eventi storici.
Nel settore del marketing, l’AR viene utilizzata per creare esperienze coinvolgenti e immersive per i clienti, consentendo loro di provare i prodotti virtualmente prima dell’acquisto o di interagire con contenuti pubblicitari interattivi. Nell’industria, l’AR viene utilizzata per migliorare la produttività e l’efficienza attraverso la visualizzazione di dati in tempo reale, istruzioni di lavoro digitali e assistenza remota.
In sintesi, la realtà aumentata è una tecnologia innovativa che sta trasformando la nostra percezione e interazione con il mondo che ci circonda, offrendo infinite possibilità di esperienze interattive e arricchite. Con il continuo sviluppo e l’adozione di nuove applicazioni, l’AR promette di rivoluzionare ulteriormente la nostra esperienza quotidiana, sia nel mondo digitale che in quello fisico.
Grazie all’Intelligenza Artificiale: come cambia il commercialista; è questa la domanda che ci si è posti alla CCIAA di Salerno in…
Realtà Aumentata dal Commercialista, la RA entra anche nello studio del commercialista.
Miniguida NFT: dell’Architetto
Prosegue questo piccolo viaggio all’interno delle professioni per mettere a fuoco quali sono le applicazioni pratiche della realtà aumentata o quella virtuale all’interno delle principali professioni.
“Robotica dal Commercialista: la soluzione per una gestione più efficiente dei conti!” La robotica sta aiutando a fornire qualità superiore.
Miniguida NFT: dell’Ingegnere; Gli NFT sono una forma di tecnologia blockchain che consente di creare e scambiare beni digitali unici.
Miniguida NFT: del Consulente del Lavoro
Proseguiamo questo piccolo viaggio all’interno delle professioni per indicare qualche impiego nell’attività del consulente del lavoro, degli smart contract e degli NFT.