Forma scritta per i patti
L’art. 9 del D.L. 1/2012 ha abrogato le tariffe professionali ed ha stabilito che per la liquidazione giudiziale dei compensi.
Il tributarista è un professionista esperto nel campo del diritto tributario e della pianificazione fiscale.
Questo professionista fornisce consulenza e assistenza.
Ai contribuenti per gestire al meglio le proprie questioni fiscali e risolvere controversie con le autorità fiscali.
Le competenze del tributarista.
Includono la conoscenza dettagliata delle normative fiscali e delle procedure di adempimento fiscale.
Nonché la capacità di analizzare la situazione fiscale di un individuo o di un’azienda.
E proporre strategie per ottimizzare la gestione delle imposte.
I tributaristi offrono una vasta gamma di servizi.
Tra cui la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni fiscali, la pianificazione fiscale per ridurre l’imposta sul reddito o sulle transazioni.
La rappresentanza legale in caso di contenzioso fiscale e la consulenza su questioni fiscali complesse.
Lavorano a stretto contatto con i propri clienti.
I tributaristi li assistono nell’interpretazione delle normative fiscali, nell’identificazione di opportunità di risparmio fiscale e nella gestione dei rapporti con le autorità fiscali.
Il loro obiettivo è quello di garantire il rispetto delle leggi fiscali e di massimizzare i benefici fiscali per i propri clienti.
La consulenza di un tributarista è preziosa per individui e aziende che desiderano gestire in modo efficace le proprie questioni fiscali e ottenere un trattamento equo da parte delle autorità fiscali. Grazie alla loro competenza e esperienza nel campo del diritto tributario, i tributaristi sono in grado di fornire un supporto fondamentale per affrontare le sfide fiscali e ottenere risultati positivi.
L’art. 9 del D.L. 1/2012 ha abrogato le tariffe professionali ed ha stabilito che per la liquidazione giudiziale dei compensi.
La riforma del processo civile introduce un nuovo onere per il creditore, andando a modificare il pignoramento presso terzi ex art. 543 c.p.c.
Quale influenza potrebbe avere l’informatica quantistica nello Studio Professionale?
Coloro che non vogliono essere presi alla sprovvista dall’informatica quantistica, possono già iniziare a preparare il suo arrivo.
Preammortamento su prestito: cos’è, a cosa serve e come si calcola ?
La società semplice (Ss) fa parte, insieme alla società in nome collettivo (snc) e alla società in accomandita semplice (sas), delle società di persone. Abbiamo avuto già modo di evidenziare i vantaggi attribuiti alle Ss dal Codice Civile nel precedente…
Sconto in fattura; Detrazioni per la casa: Mentre la proroga del Superbonus 110 per cento (D.L. 34/2020) per le estensioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 attende il sì definitivo dall’UE, già si parla di estensione al 2023, i detentori di immobili…