P.za Vittorio Emanuele III, 2 - 84013 Cava dè Tirreni (sa)

Luoghi di lavoro; Adempimenti, sanzioni.


Nel corso del 2018 sono state rivalutate le sanzioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Gli organi ispettivi durante gli accessi pongono l’attenzione alle sottoelencate violazioni.

Le ammende previste per le contravvenzioni in materia e le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal TU sicurezza e dagli altri provvedimenti aventi forza di legge, sono state rivalutate nel 2018 nella misura dell’1,9%.

La rivalutazione trova fondamento nel TU sicurezza che, modificato nel 2013 dal decreto per favorire l’incremento dell’occupazione, aveva previsto che la rivalutazione delle ammende e delle sanzioni amministrative pecuniarie concernenti violazioni in materia di salute e sicurezza suoi luoghi di lavoro, avvenisse ogni 5 anni con decreto del direttore generale della Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del lavoro, in misura pari all’indice ISTAT dei prezzi al consumo.

Di seguito l’elenco non esaustivo con le principali violazioni di norma rilevate.

Esecuzione della valutazione e DVR redatto senza la collaborazione di RSPP e MC, nei casi di cui all’articolo 41. Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da €. 2.792,06 a €. 7.147,67Arresto da 4 mesi a 8 mesi, se la violazione è commessa:

a) nelle aziende di cui all’articolo 31, comma 6, lettere a), b), c), d), f) e g);

b) in aziende in cui si svolgono attività che espongono i lavoratori a rischi biologici di cui all’articolo 268, comma 1, lettere c) e d),
da atmosfere esplosive, cancerogeni mutageni,
e da attività di manutenzione, rimozione smaltimento e bonifica di amianto;

c) per le attività disciplinate dal Titolo IV caratterizzate dalla compresenza di più imprese e la cui entità presunta di lavoro non sia inferiore a 200 uomini-giorno.

Rielaborazione immediata della valutazione e DVR entro 30 gg. dalle modifiche; Ammenda da €. 2.233,65 a €. 4.467,30
Mancata formazione RSPP auto-nominato Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da €. 2.792,06 a €. 7.147,67
Mancata nomina del medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da€. 1.675,24 a €. 6.700,94
Inviare i lavoratori alla visita medica alle scadenze previste e richiedere al medico di osservare i propri obblighi Ammenda da €. 2.233,65 a €. 4.467,30
Mancata comunicazione al MC della cessazione del rapporto di lavoro dei lavoratori soggetti alla sorveglianza sanitaria Sanzione amministrativa pecuniaria da €. 558,41 a €. 2.009,67
Consegna al   RLS del DVR previa richiesta; anche su supporto informatico,cui all’art. 18, comma 1, lettera r);consultazione del DVR da parte del RLS in azienda Arresto da 2 a 4 mesio ammenda da €. 837,62 a €. 4.467,30
Omessa comunicazione all’INAIL e all’IPSEMA dei nominativi dei RLS Sanzione amministrativa pecuniaria da €. 55,84 a €. 335,05
Convocazione riunione periodica aziende > 15 lavoratori Ammenda da €. 2.233,65 a €. 4.467,30
Informazione adeguata ai lavoratori sui rischi generali attività e procedure PS, antincendio ecc , e sui nominativi dei soggetti della sicurezza Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da €. 1340,19 a €. 5.807,48
Informazione adeguata ai lavoratori sui rischi specifici , sui pericoli legati alle sostanze e le misure ad attività di prevenzione e protezione adottate Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da €1.340,19 a    €. 5.807,48
Assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da €1.340,19 a  €. 5.807,48
Fornire a dirigenti e   preposti   un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da €. 1.340,19 a €. 5.807,48
Formare i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi ed evacuazione e di primo soccorso Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da €. 1.340,19 a €. 5.807,48
Formare il RLS Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da €. 1.340,19 a €. 5.807,48
Designazione addetti antincendio evacuazione
Primo soccorso
Arresto da 2 a 4 mesio ammenda da €. 837,62 a €. 4.467,30
Informazione delle misure di emergenza adottate e comportamenti da adottare Arresto da 2 a 4 mesio ammenda da €. 837,62 a €. 4.467,30

L’articolo vuole porre l’attenzione sulla domanda :

L’azienda è in regola con gli adempimenti in materia di Sicurezza ed Igiene nei luoghi di lavoro ?

L’azienda è in regola con gli adempimenti in materia di Formazione ed Informazione dei dipendenti ?

La verifica della situazione redigere o aggiornare la documentazione richiesta dal D.Lgs. 81/08 è possibile a seguito del test di valutazione, per ottenerlo gratuitamente per gli utenti di internet, basta compilare il modulo in calce all’articolo.

Per la tutela delle donne in gravidanza nei luoghi di lavoro L’Inail; Sempre particolarmente sensibile alla condizione della donna, ha pubblicato uno schema da seguire indicato nella scheda informativa sulla “tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro”, ciò non solo perché il numero delle donne presenti negli ambienti di lavoro è in aumento.

Ma è frutto di quella attenzione e ricerca costante per cui l’istituto da sempre si impregna.
L’attenzione ha permesso di riconoscere e studiare i fattori di rischio connessi alle diverse attività lavorative che potrebbero avere effetti negativi sulla salute delle lavoratrici o del nascituro.
Particolare capitolo quindi deve essere dedicato nel Documento di Valutazione dei Rischi per identificare e indicare nello stesso documento di valutazione dei rischi tutte le mansioni esposte ove sono soggette le donne e adottare le misure di prevenzione e protezione necessarie sopratutto alle eventuali condizioni personali.

Senza costo di consulenza possiamo elaborare per voi i prospetti ove vengono riportati i principali fattori di rischio correlati agli effetti sulla funzione riproduttiva e sulla prole.

Secondo l’esperienza maturata nel tempo durante i controlli che sono sicuramente aumentati e sempre più professionali ed incisivi, i rilievi sono tutti preceduti da prescrizione e sanzionati sempre al minimo.

In caso di eventi eccezionali o dannosi a chiunque o peggio ancora a terzi estranei od avventori dell’azienda.

Anche per cause non dipendenti dall’impresa o dall’imprenditore.

Nessuno potrà aiutare entrambi: Sia l’impresa che l’imprenditore avranno le rispettive sanzioni penali e pecuniarie. Che culminano con la chiusura definitiva dell’attività ed interdizione perpetua all’imprenditore di esercitare la professione.

L’azienda è in regola con gli adempimenti in materia di Sicurezza ed Igiene nei luoghi di lavoro ?

L’azienda è in regola con gli adempimenti in materia di Formazione ed Informazione dei dipendenti ?

Perché rischiare ?


per Info:

Free Contact : [contact-form-7 id=”204″ title=”Modulo di contatto”]

 

 

registrati al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche sui nuovi post.

Unisciti a 1.040 altri iscritti

Social Tax Blogger

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: