Miniguida NFT: del Commercialista
Con l’attività del commercialista inizia questa serie di approfondimenti simpaticamente battezzata “miniguida NFT” riguardo l’impiego dei Non Fungible Token in ampio ambito professionale.
La categoria “Lex” può essere associata al diritto e alla legislazione in generale. Ecco cosa può comprendere questa categoria:
Questo aspetto riguarda le leggi, i regolamenti, le direttive e le normative che regolano una determinata giurisdizione o ambito legale. Ciò può includere leggi costituzionali, leggi statali, regolamenti ministeriali, direttive europee e altre disposizioni normative.
Questa sezione comprende informazioni sul processo legislativo, che può coinvolgere l’elaborazione, la discussione, l’approvazione e l’emanazione di nuove leggi e normative. Si può anche includere l’analisi e la valutazione delle proposte legislative in corso.
Questo aspetto riguarda le attività pratiche dei professionisti del diritto, come avvocati, giudici, notai e altre figure legali. Ciò può includere la consulenza legale, la rappresentanza legale, la negoziazione di contratti, la redazione di documenti legali e altre attività correlate.
Questa sezione comprende le innovazioni tecnologiche e di processo nel campo del diritto, come l’uso di software per la gestione dei casi, la digitalizzazione dei processi giudiziari, l’implementazione di sistemi di intelligenza artificiale per la ricerca legale e altre innovazioni che stanno trasformando il settore.
Questo aspetto riguarda le tendenze emergenti nel campo del diritto, come cambiamenti normativi, evoluzioni giurisprudenziali, sfide etiche, impatti socio-economici delle leggi e altre questioni di rilevanza legale.
Questa sezione include informazioni sull’istruzione e la formazione nel campo del diritto, come programmi accademici, corsi di formazione professionale, seminari e conferenze legali volte a fornire competenze e conoscenze aggiornate nel settore.
In sintesi, la categoria “Lex” comprende una vasta gamma di argomenti legati al diritto, alla legislazione, alle attività giuridiche, alle innovazioni nel settore legale, alle tendenze giuridiche e alle iniziative di formazione e educazione nel campo del diritto.
Con l’attività del commercialista inizia questa serie di approfondimenti simpaticamente battezzata “miniguida NFT” riguardo l’impiego dei Non Fungible Token in ampio ambito professionale.
Crypto asset nel mondo: le regole nazionali Le risorse finanziarie digitali basate sulla tecnologia in blockchain delle crypto valute.
L’ordinamento civile italiano, prevede a chiare lettere il divieto nei patti successori, salvo alcune deroghe che vedremo in dettaglio.
L’ultima evoluzione degli NFT contempla la possibilità di utilizzare questi certificati “di proprietà” nati per le opere digitali, come un potente strumento contrattuale anche per i professionisti e le imprese.
Il Consiglio dei ministri, ha approvato la Legge di bilancio da 35 miliardi di euro per il 2023.
Crisi d’impresa nelle mani del fisco Proprio grazie alla voluntary disclosure la Crisi d’impresa potrebbe essere nelle mani del fisco. Che rappresenta un’autodenuncia da parte dei soggetti che detengono all’estero investimenti e attività di natura finanziaria, anche indirettamente o per interposta persona….