Reddito di cittadinanza 2019
Reddito di cittadinanza 2019 La misura introdotta nella Legge di Bilancio 2019, è il sussidio in denaro per coloro che sono residenti…
La categoria “Contribuenti” italiani comprende una vasta gamma di argomenti legati ai cittadini e alle imprese.
Che sono soggetti al pagamento delle imposte e dei tributi previsti dalla legislazione fiscale italiana.
Questi argomenti possono includere:
Questo comprende le leggi, i decreti e i regolamenti che stabiliscono le disposizioni fiscali applicabili ai contribuenti italiani.
Comprese le imposte sul reddito, l’IVA, le imposte locali e altre tasse e tributi.
Questo aspetto riguarda gli obblighi fiscali.
Inclusa la dichiarazione dei redditi, il pagamento delle imposte e dei tributi, la tenuta dei registri contabili e la conservazione della documentazione fiscale.
Questa sezione illustra i diritti dei contribuenti riconosciuti dalla legislazione italiana.
Compreso il diritto di essere informati, il diritto di difesa in caso di contenzioso fiscale.
Il diritto alla riservatezza e alla protezione dei dati personali, e altri diritti procedurali.
Questo aspetto riguarda le procedure amministrative e giudiziarie che i contribuenti devono affrontare in relazione ai loro obblighi fiscali.
Comprese le procedure di controllo e verifica fiscale, i ricorsi contro atti dell’amministrazione finanziaria e i procedimenti giudiziari in caso di contenzioso fiscale.
Questa sezione riguarda i servizi e le risorse messe a disposizione dai governi locali.
Dalle associazioni di categoria e dalle istituzioni pubbliche per assistere e supportare i contribuenti nell’adempimento dei loro obblighi fiscali,
Nella risoluzione delle eventuali problematiche incontrate.
In sintesi, la categoria “Contribuenti” italiana comprende una serie di argomenti legati agli obblighi, ai diritti, alle procedure e alle risorse disponibili.
Per i cittadini e le imprese soggetti al pagamento delle imposte e dei tributi in conformità con la legislazione fiscale italiana.
Reddito di cittadinanza 2019 La misura introdotta nella Legge di Bilancio 2019, è il sussidio in denaro per coloro che sono residenti…
Avvocati: Requisiti per rimanere iscritti all’Albo Concluso l’iter parlamentare con il parere favorevole delle commissioni, manca solo il testo finale del…
La fattura elettronica e i servizi gratuiti dell’Agenzia delle Entrate Dal 1° gennaio la fattura elettronica diventa obbligatoria abbiamo la soluzione;…
Acquistare casa pagando rate d’affitto spunti sul regime fiscale da applicare Il rent to buy e l’opzione per l’imponibilità Iva –…
La Trasmissione Telematica dei corrispettivi è un OBBLIGO L’Agenzia delle Entrate ad agosto 2018 ha aggiornato le specifiche tecniche per l’Invio…
Operazioni nei porti e applicazione dell’imposta IVA Sappiamo che la fattura elettronica anche tra i privati è slittata di sei mesi….